1st World Piano E-Competition 2020

"Napolinova"

Aperto a giovani di ogni nazionalità
Prova unica con file video a programma libero
Categorie per età con tempi massimi d’esecuzione

Il 1° World Piano E-Competition “Napolinova” nasce con l’intento di dare uno scopo e un aiuto a tutti quei giovani nel mondo che, in questo momento di grande difficoltà in cui tutto sembra sospeso e fermo, continuano a impegnarsi, studiando per essere pronti quando tutto questo passerà.
Il premio organizzato da Napolinova, che da oltre venti anni lavora per la valorizzazione dei giovani organizzando concerti, corsi e concorsi, coinvolgerà come giudici tre grandi maestri di tre diversi continenti, offrendo una vetrina mondiale ai giovani e garantendo, come sempre fatto da Napolinova, totale chiarezza e trasparenza.
Per incentivare e premiare questi giovani pianisti saranno attribuite 15 borse di studio divise tra i primi 5 di ogni categoria.
I nominativi e le votazioni della giuria saranno pubblici. Questo, insieme ad altre regole, garantirà veramente ai migliori di vedere riconosciute le proprie capacità, qualunque sia la loro nazionalità e provenienza artistica.
Le borse di studio sono ricavate dal 60% del totale del contributo organizzativo richiesto per l’organizzazione e la gestione di questo grande progetto.

REGOLAMENTO

CATEGORIE

Cat. A) nati dall’anno 2008 in poi - video di massimo 5 minuti
Cat. B) nati dall’anno 2002 in poi - video di massimo 10 minuti
Cat. C) nati dall’anno 1990 in poi - video di massimo 15 minuti

È possibile iscriversi ad una sola categoria ma anche superiore alla propria età

GIURIA
Vivian Li (Xinghai Conservatory - Guangzhou, China)
Leonid Margarius (Accademia “Incontri col Maestro” - Imola, Italy)
Antonio Pompa-Baldi (Cleveland Institute of Music - USA)

CONTRIBUTO ORGANIZZATIVO

Cat. A: € 40 - Cat. B: € 70 - Cat. C: € 100

Iscrizioni con contributi con commissioni non pagate detratte dalla banca saranno escluse

PREMI

  • Al 1° classificato delle cat. A, B e C: Borsa di studio pari al 30% del 60% del totale del contributo versato per la sua categoria
  • Al 2° classificato delle cat. A, B e C: Borsa di studio pari al 25% del 60% del totale del contributo versato per la sua categoria
  • Al 3° classificato delle cat. A, B e C: Borsa di studio pari al 20% del 60% del totale del contributo versato per la sua categoria
  • Al 4° classificato delle cat. A, B e C: Borsa di studio pari al 15% del 60% del totale del contributo versato per la sua categoria
  • Al 5° classificato delle cat. A, B e C: Borsa di studio pari al 10% del 60% del totale del contributo versato per la sua categoria
  • I vincitori del 1° PREMIO nelle categorie B e C saranno invitati a tenere a maggio 2021 un concerto a titolo gratuito a Napoli per il Festival Pianistico Napolinova (XXII edizione) che si terrà come sempre in prestigiosi luoghi Storico-Artistici della Città (Castel Nuovo, Sala Vasari, Museo Archeologico Nazionale, ecc…)
  • Tutti i premiati vinceranno la possibilità di esibirsi in un concerto (di max 50 min.) in streaming live o di fare trasmettere un loro concerto preregistrato (in qualsiasi ambito). Il concerto live o registrato sarà pubblicato sulla pagina Facebook “Napolinova” e sulle piattaforme Facebook, WeChat, YouTube o Youku dei membri della giuria.
  • I video dei premiati di tutte le categorie saranno pubblicati sulla pagina Facebook.
    I premiati devono renderli obbligatoriamente visibili a tutti.